Guerra Ucraina
I russi hanno cambiato la tattica degli attacchi a Kharkiv
Secondo il capo dell’OVA di Kharkiv, i russi stanno deliberatamente attaccando Kharkiv in due ondate per uccidere i soccorritori e le forze dell’ordine ucraini.
Lui ha spiegato che prima i russi attaccano gli edifici residenziali, poi, quando arrivano i servizi di soccorso e la polizia, avviene un secondo attacco, durante il quale vengono uccisi militari e civili ucraini.
“Non c’è stato alcun attacco contro obiettivi militari o soldati. Si tratta di attacchi esclusivamente contro i civili”, ha detto Synegubov.
Guerra Ucraina
La polizia tedesca abbatterà i droni
Quanto sia alta la tensione sui cieli dell’Europa Nord-Est non lo testimoniano solo Polonia e Paesi baltici ma anche la Germania. La polizia federale tedesca avrà infatti maggiori poteri e mezzi per difendere il paese dai droni e avrà anche la possibilità di abbatterli. Lo prevede un disegno di legge approvato oggi dal gabinetto del Cancelliere Merz dopo i numerosi avvistamenti dell’ultimo periodo. “L’abbattimento dei droni sarà regolato e possibile da parte della polizia”, spiega Berlino. Anche perché le minacce di Mosca non calano, soprattutto dopo la promessa americana di inviare i missili Tomahawk a Kiev. La Russia chiede agli Usa “un atteggiamento ragionevole e responsabile”, spiega il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, ammettendo che lo “slancio per la pace in Ucraina che si era creato con l’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska si è in gran parte esaurito”, soprattutto, a suo dire, per colpa dell’Europa. “Abbiamo bisogno dei Tomahawk per fare in modo che i russi sentano sulla propria pelle cosa sia la guerra”, ha detto di contro il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak. “L’atteggiamento dei russi verso la guerra cambierà quando le esplosioni inizieranno a risuonare nel distretto federale centrale”, ha aggiunto. Il presidente Zelensky ha invece spiegato che le truppe russe hanno ricevuto l’ordine di assaltare a qualunque costo le posizioni ucraine in direzione di Pokrovsk ma senza successo, con la difesa ucraina che procede con profitto. Zelensky ha anche sottolineato i risultati ottenuti nella distruzione dei sistemi di difesa aerea russi e elogiando l’efficacia crescente dei droni missilistici a lungo raggio sviluppati in Ucraina per “ridurre il potenziale militare della Russia”.
Guerra Ucraina
Missili di Kiev su Belgorod: tre morti. Mosca risponde con raid sugli impianti energetici
“Le decisioni prese nel febbraio 2022” con l’invasione dell’Ucraina sono state “giuste” e “il compito della Russia rimane il raggiungimento incondizionato di tutti gli obiettivi”, dice Putin. La fornitura di Tomahawk a Kiev innescherebbe “una seria escalation” anche perché “possono essere equipaggiati con testate nucleari”, avverte il Cremlino dopo che Trump ha detto di avere “preso una decisione” sui missili Usa. Intercettati almeno 35 droni ucraini stanotte sulle regioni russe, dice Mosca
Guerra Ucraina
Minaccia russa. “Tomahawkall’Ucraina? Rischi atomici”
Sembra un film già visto. La Russia fa quello che vuole e continua a bombardare l’Ucraina. Appena qualcuno si mette in mezzo per fermare la strage quotidiana prima ancora che la guerra, a questo giro gli stati Uniti, ecco arrivare nuove minacce e accuse sparse, agli altri s’intende, di voler una fantomatica escalation anziché la pace. Il preteso questa volta è la probabile consegna di missili Tomahawk all’Ucraina da parte di Trump, stufo delle continue prese in giro da parte di Putin. Sarebbe “una seria escalation, si parla di missili che possono anche portare ordigni nucleari”, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, preannunciando quindi la centoventiduesima potenziale escalation dall’inizio del conflitto, naturalmente sempre per responsabilità di altri, proprio mentre, nel giorno del suo compleanno, Putin riprende ad attaccare anche le strutture energetiche ucraine.
“Dobbiamo aspettare dichiarazioni più chiare da parte di Trump, continuiamo a ritenere che il presidente Trump mantenga la volontà politica di promuovere una soluzione del conflitto ucraino attraverso negoziati pacifici e politici”, ha precisato Peskov, lanciando comunque l’ennesima minaccia nemmeno troppo velata all’Occidente, reo di aiutare l’Ucraina invasa. Il suo capo, Putin, ha festeggiato il 73º compleanno dopo avere presieduto una riunione del Consiglio di sicurezza. Tra le telefonate di auguri ricevute, poche da parte dei leader mondiali, non sono mancate quelle previste, dal nordcoreano Kim Jong-Un al bielorusso Aleksandr Lukashenko, passando per quelli di Azerbaijan, Nicaragua, Turkmenistan oltre a un messaggio dal presidente cinese Xi Jinping. Anche quello turco Erdogan ha alzato il telefono, tornando a ribadire la volontà di farsi garante per una trattativa di pace. A proposito di leader, è polemica sull’ex Cancelliera tedesca Angela Merkel che in visita a Budapest da Viktor Orbán sulla guerra in Ucraina ha detto: “A giugno 2021 volevo un nuovo formato in cui l’Unione Europea potesse parlare direttamente con Putin ma non era sostenuto da tutti, Paesi baltici e Polonia erano contrari”, scatenando la reazione degli stessi che si sentono accusati di essere in qualche modo corresponsabili del conflitto.
Nel frattempo, oltre agli obiettivi civili, anche le infrastrutture energetiche e dei trasporti ucraine sono finite nel mirino degli attacchi russi. Colpiti impianti energetici e rete ferroviaria nelle regioni di Poltava, Chernihiv e Sumy, con migliaia di persone rimaste senza corrente, il disegno di Mosca è chiaro: “La Russia sta cercando di trasformare il freddo e l’oscurità in un’arma”, ha denunciato il vice primo ministro Oleksiy Kuleba, con il presidente Zelensky che ha ordinato misure per rafforzare il sistema elettrico. Allarme anche per la centrale nucleare di Zaporizhzhia: “I continui attacchi russi sono una minaccia per una catastrofe nucleare su scala continentale”, accusa Kiev. Di contro un attacco ucraino condotto da “partigiani infiltrati” ha causato il deragliamento di un treno che trasportava carichi militari nella regione di San Pietroburgo.
Intanto resta alta la tensione sul fronte Est della Nato. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella venerdì sarà alla base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell’Europa al confine con la Russia dove è in servizio anche personale dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito italiano. Il nostro Paese ha assunto la responsabilità della sorveglianza dello spazio aereo baltico a partire da agosto, installando anche un sistema antimissile Samp-T. Il governo lettone invece ha deciso di continuare la chiusura parziale dello spazio aereo vicino al confine con la Bielorussia e la Russia per il costante rischio di sconfinamento da parte di droni russi. Un altro film già visto.
-
Cultura e fashion6 giorni ago
La moda come linguaggio di libertà: l’Ucraina conquista Milano
-
Cronaca2 settimane ago
Cade dalla scala mentre stava montando la porta di una casa: è grave
-
Serie A2 settimane ago
Pio Esposito cambia casa: ad Appiano dieta, lavoro e zero distrazioni per diventare grande
-
Serie A2 settimane ago
Cuesta: “Pellegrino con il caschetto per protezione. Vincere aiuta a vincere”
-
Cronaca3 settimane ago
Tentato omicidio: uomo preso a martellate mentre dormiva
-
Cultura e fashion2 settimane ago
MA.EC Gallery ad ArtVerona 2025
-
Cronaca3 settimane ago
Al Centro Diurno Integrato inaugurato il nuovo giardino sensoriale
-
Cronaca3 settimane ago
E’ ancora grave l’anziano preso a martellate dal genero mentre dormiva