Connect with us

Italia

“Vuoi stare zitto? Vai a fare lezione e non rompere il c***o”. Lo studente Luigi Iovino (ex deputato M5S) contro un docente dell’Università di Salerno – IL VIDEO

Published

on

È con queste parole che Luigi Iovino, studente dell’Università di Salerno ed ex deputato del Movimento 5 Stelle (M5S), si è rivolto al professor Gennaro Avallone, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio

“Vuoi stare zitto? Vai a fare lezione e non rompere il c***o”. È con queste parole che Luigi Iovino, studente dell’Università di Salerno ed ex deputato del Movimento 5 Stelle (M5S), si è rivolto al professor Gennaro Avallone, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università degli Studi di Salerno.

Il professore, infastidito per i troppi – e continui – rumori nei corridoi vicini all’aula dove stava facendo lezione, aveva chiesto agli alunni presenti di far silenzio. Da questa richiesta è scaturito un “dibattito” che ha portato alla disgustosa frase di Iovino. Pronunciata contro, è bene ripeterlo, un docente universitario. All’interno dell’Università.

Le parole di Luigi Iovino e la nota dell’Università degli Studi di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno fa sapere, attraverso una nota, che “in riferimento allo spiacevole episodio recentemente occorso negli spazi del nostro Ateneo e che ha visto coinvolto il professore Gennaro Avallone, è già stato attivato il procedimento disciplinare a carico dello studente identificato quale responsabile dell’episodio, come previsto dai regolamenti vigenti”.

E spiega che il rettore Vincenzo Loia “e l’intera Università degli Studi di Salerno stigmatizzano l’accaduto e, ribadendo con forza la centralità degli studenti, sottolineano che la stessa non può e non deve in nessun caso travalicare i limiti etici e comportamentali del rispetto e della civiltà”.

Luigi Iovino: “Ecco perché ho risposto in quella maniera”

Luigi Iovino – ai microfoni di Radio Club 91afferma di essere stato in precedenza “aggredito” dal docente. Anche se lui non faceva parte del gruppo che stava facendo casino. E dice: “È stata una strumentalizzazione. Sicuramente le espressioni vanno condannate. A me dispiace per i termini che ho utilizzato. Vorrei solo che venisse in qualche modo compreso che il professore mi ha inseguito. Mi ha aggiunto e rincorso con fare aggressivo”.

Solo scuse…

Risultato. Dire a un docente universitario, in Università: “Vuoi stare zitto? Vai a fare lezione e non rompere il c***o”. In certi casi sarebbe stato meglio il silenzio. O perlomeno rispondere in maniera “appropriata”. Anziché cercare scuse per parole a dir poco sgradevoli.

di Filippo Messina

L’articolo “Vuoi stare zitto? Vai a fare lezione e non rompere il c***o”. Lo studente Luigi Iovino (ex deputato M5S) contro un docente dell’Università di Salerno – IL VIDEO proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Skymetro, Salis: “Chiederemo proroga di un anno”. Il Mit: “Impossibile”

Published

on

By

Le donne e l’impresa al centro dell’incontro organizzato nei giorni della nave scuola Amerigo Vespucci hanno fatto da sfondo a un botta e risposta a distanza tra Marco Bucci e Silvia Salis. Entrambi erano presenti all’evento “Condurre l’impresa-tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.

La posizione del centrodestra

L’affaire skymetro ha infiammato la campagna elettorale delle Comunali ma continua a tenere banco, anche in queste ultime ore, dopo l’apertura al confronto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il presidente della Liguria Marco Bucci ha ribadito che la Regione non stoppa nessun iter. “Noi andiamo avanti, il termine stoppare è al di fuori del nostro vocabolario, poi il Comune può fare quello che vuole, il Mit ha detto che il 31 dicembre 2025 tornano indietro – ha commentato Marco Bucci -. Bisogna andare avanti e fare le cose in fretta, chi ha in mente correzioni che migliorano il progetto, ben venga”. Sullo sfondo c’è la possibilità di ottenere l’approvazione per un nuovo progetto. “Difficile che possa accadere in sei mesi, ma io non posso parlare a priori” ha aggiunto Bucci.

La posizione della giunta di centrosinistra

Sullo skymetro Silvia Salis tira dritto: “È possibile chiedere la proroga di un anno e lo faremo, il fatto che il Mit apra l’interlocuzione significa che quello detto in campagna elettorale non è vero, c’è la possibilità di modificare il progetto – accusa la sindaca di Genova Silvia Salis -. Quando sono diventati noti i progetti si è capito che non è cantierabile e che ci sono complesse note da superare, le annotazioni erano difficili da superare e si pensava di prorogare di un anno. Bisogna trovare il modo migliore per trovare soluzione che creino un compromesso accettabile, che è l’idea dei cittadini. Voglio ricordare che i presidenti dei municipi Bassa e Media Val Bisagno sono progressisti, ed è un dato che non può non essere preso in considerazione”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Hyundai Ioniq 6 N, la super berlina elettrica sta arrivando

Published

on

By

Il debutto al Goodwood Festival e le specifiche di potenza e design

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Lamborghini Verde Scandal, la storia di uno dei colori più speciali

Published

on

By

Nasce da un episodio leggendario degli anni ’60

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it