Italia
Rossiglione, il nuovo sindaco: “Progetti per disabili e anziani tra le priorità”
https://www.youtube.com/embed/OUR999Y_muk?si=Dc47ejvDQuBt42zr
Tra i quattro comuni, oltre a Genova, che hanno eletto un nuovo sindaco alle ultime amministrative c’è Rossiglione. “Vogliamo ringraziare immensamente tutti i cittadini che ci hanno dato un grande risultato e bella risposta. Siamo contenti, carichi di responsabilità e di entusiasmo, cerchiamo di lavorare e mettercela tutta”: ringrazia così, con queste parole in diretta tv e con un manifesto in stampa da affiggere in paese il neo sindaco di Rossiglione, Omar Peruzzo, già vice sindaco nell’amministrazione Piccardo, eletto alle ultime comunali e unico candidato. Con una buona affluenza, un totale di 1139 voti a suo favore e una sola lista (“Insieme per Rossiglione”) di cui tutti e nove entreranno in consiglio comunale. Entro venti giorni la nuova giunta si insedierà.
Appartamenti domotici per disabili
E Rossiglione, comune della Valle Stura nella Città metropolitana di Genova da 2500 abitanti, vive una nuova stagione, in cui i temi più importanti restano però sempre gli stessi: la viabilità, la lotta al dissesto idrogeologico. E una attenzione particolare al sociale: “La viabilità resta nostro focus con i rapporti con i gestori, Anas, Autostrade, ferrovie e poi i temi sociali e sanitari. Ci saranno nuovi progetti: partirà un cantiere per realizzare appartamenti domotici per disabili, cercheremo di realizzare un centro aggregativo con scopo sociale per anziani e giovani ed è in realizzazione anche un centro soccorsi comunale che ci aiuterà anche durante le giornate di maltempo.
Italia
Ferrari rallenta la corsa alla supercar elettrica
Il mercato in stallo ferma anche i piani di altri brand come Lamborghini, Porsche e Maserati
Italia
I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte
Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini hanno incontrato la Nazionale femminile italiana di calcio
Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini, in viaggio in Italia, hanno vissuto un incontro indimenticabile con la Nazionale femminile italiana di calcio.
Provenienti dalla martoriata regione di Kharkiv, questi giovani – molti dei quali costretti a vivere da oltre tre anni nei bunker a causa della guerra – sono nel nostro Paese grazie alla missione di solidarietà organizzata dall’associazione Memoria Viva.
Ad accompagnarli in questa esperienza unica è la giornalista Claudia Conte, da tempo impegnata in attività a sostegno del popolo ucraino, e che per questo ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla città di Krasnokutsk.
Durante il viaggio, i ragazzi – in particolare provenienti dalla città evacuata di Kupiansk e dalla città rifugio di Krasnokutsk – stanno riscoprendo la leggerezza dell’infanzia attraverso attività nella natura, momenti culturali e occasioni di svago.
L’incontro con le Azzurre a Coverciano è stato uno dei momenti più toccanti: sorrisi, giochi con il pallone e abbracci hanno cancellato, anche solo per qualche ora, le ombre della guerra. Una giornata che ha unito sport e umanità, mostrando ancora una volta come il calcio – e l’Italia – possano essere ponti di speranza.
Nel corso della mattinata, è stato lanciato inoltre un appello per cercare di aiutare i medici che operano ancora nella linea di Kupiansk attraverso l’invio di una nuova ambulanza. Per ulteriori informazioni si può contattare l’indirizzo e-mail organizzazione@lamemoriaviva.it oppure whatsapp 3485208216.
L’articolo I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte proviene da La Ragione.
Italia
Elezione presidente del consiglio comunale di Genova. Cavo: “Astensione segno di apertura”
-
Cultura e fashion4 settimane ago
Scultura che parla senza parole: L’arte ucraina nel cuore di Milano
-
Cultura e fashion1 settimana ago
Festival del Libro Ucraino a Milano
-
Cultura e fashion4 settimane ago
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
-
Serie A4 settimane ago
Milan, nuova maglia 2025-2026: perché lo stemma non è rossonero?
-
Italia3 settimane ago
Enza Cossentino, madre di Martina: “Voglio l’ergastolo per l’ex”
-
Mondo3 settimane ago
Israele martella Gaza e lo Yemen. Ma Netanyahu non vuole fermarsi e mette nel mirino pure l’Iran
-
Guerra Ucraina4 settimane ago
Dalla trincea al comando: ecco il generale russo che prepara la guerra alla Nato
-
Serie A4 settimane ago
Ultras, chiesti 4 anni e 10 mesi per l’ex bodyguard di Fedez. E il Milan vuole 458 mila euro di danni