Italia
Regione, stasera il vertice decisivo e Bucci pensa a due assessori in più
Nella serata di oggi la nuova giunta regionale di Marco Bucci sarà composta. Nel tardo pomeriggio è infatti previsto un vertice cruciale al termine del quale tutte le caselle degli assessorati andranno al loro posto. Il neo presidente ha dichiarato la sua intenzione di chiudere tutti i nodi entro breve, puntando a una squadra operativa e ben rappresentativa delle varie aree del territorio. Per le deleghe, molto probabilmente servirà ancora qualche giorno ma c’è tempo perché l primo consiglio regionale non dovrebbe tenersi prima del 26 novembre.
Due assessori in più
Al termine del vertice di venerdì scorso Bucci era stato molto chiaro. “Come è possibile che in Comune ci siano più assessori che in regione? Sette sono pochi, in Lombardia ne hanno 18”. E così si pensa a una norma da inserire nella legge Finanziaria. Una norma che consentirebbe alle regioni sotto i due milioni di abitanti, quelle più penalizzate dai tagli ai costi della politica, di recuperare un paio di assessori. Se vi fosse questo passaggio cadrebbe l’idea dei sottosegretari.
Tra le novità, sembra ormai sicuro che la provincia di Savona avrà una rappresentanza in giunta, un elemento che Bucci considera essenziale per garantire un’equa distribuzione territoriale. Il nome più accreditato per questo ruolo è quello di Sara Foscolo, ex parlamentare e vicesindaco di Pietra Ligure, in quota Lega. Molto “calde” anche la pista che portano a Ilaria Caprioglio e al sindaco di Borghetto Giancarlo Canepa, della Lega, primo dei non eletti in provincia di Savona.
La nuova squadra
Per quanto riguarda gli incarichi chiave:
• Massimo Nicolò salvo colpi di scena avrà la delega alla sanità.
• Marco Scajola, prenderà la vicepresidenza e sarà l’assessore all’urbanistica.
• Giacomo Giampedrone alla protezione civile.
• Alessio Piana potrebbe avere le deleghe per lo sviluppo economico e per la “Blue Economy”, una nuova area introdotta da Bucci.
• Alessandro Piana potrebbe occuparsi delle politiche per l’entroterra.
• Restano ancora da confermare le deleghe per Lombardi e Ferro (quest’ultima sembra mantenere lo sport).
• Stefano Balleari di Fratelli d’Italia è candidato per la presidenza del consiglio regionale.
Italia
Comunali, fuori dalla destra e dalla sinistra spunta il nome di Anna Pettene
C’è un altro mondo civico, che non si ritrova né a destra né a sinistra, e che si muove sottotraccia per provare a presentarsi alle prossime Comunali di Genova. Non c’entra, almeno fino a oggi, con il saggista e liberal socialista Andrea Acquarone, che in queste settimane è stato molto attivo nel cosiddetto sottobosco centrista e di sinistra. Non c’entra altresì con l’avvocato Filippo Biolé che si è autocandidato, grazie alla spinta di un gruppo di persone, e che ha superato di poco le 500 firme.
Un profilo della società civile
Stiamo quindi parlando di un gruppo di professionisti, intellettuali, accademici, che fanno capo al mondo universitario, che si riconoscono in un civismo puro, al cento per cento. Il progetto, in embrione da tempo, è nato dopo alcuni incontri propedeutici a un percorso di unità d’intenti verso le Comunali della prossima primavera, che vede capofila l’Ordine degli Ingegneri. Il programma ci sarebbe già, è stato infatti stilato in queste settimane. Si tratta di un programma chiaro e semplice, diviso in cinque punti, con inclinazioni anche nel mondo portuale, fanno sapere a denti stretti gli organizzatori, che al momento non vogliono uscire allo scoperto. Dietro ci sarebbe un esponente di spicco, ex Partito Democratico, che dopo la fuoruscita dai dem ha deciso di attivarsi, tracciando un percorso verso palazzo Tursi. Questo gruppo di intellettuali, professori e universitari avrebbe individuato in Anna Pettene la potenziale candidata a sindaco. Pettene è la moglie di Edoardo Garrone, sul proprio profilo Facebook si definisce madre di Francesco, Giulia e Vittoria. È avvocato di professione, presidente dell’Osservatorio sul bullismo, mediatore familiare e autrice di Like. Tra le sue grandi passioni il golf.
Uno sguardo a sinistra (forse)
Al momento il suo nome è quello che più incarna il profilo ideale per questa lista civica, pura. Nei prossimi giorni sono attesi degli incontri proprio con Pettene per sondare la disponibilità ma le pressioni sul suo nome pare siano tante. E arrivano da più fronti. Anna Pettene, impegnata nel sociale, sarebbe spinta anche da una parte del mondo portuale. Da quello che si apprende, ci sarebbe la disponibilità di un armatore del porto di Genova a investire sulla campagna elettorale dell’avvocato. I propositi sono buoni, la struttura dovrebbe consolidarsi sempre di più, e alle porte sono previsti due incontri focali: uno già nella giornata di domani, un altro giovedì prossimo, 23 gennaio, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri alle 18. La riunione potrebbe essere il primo vero passo verso la conferma, o meno, di Anna Pettene. Le strade (successive) sarebbero due: un percorso in solitaria della lista civica, che non si ritrova né con il centrodestra né con il centrosinistra, che potrebbe poi convergere al ballottaggio, presumibilmente più con il campo progressista (ma non è così scontato, conterà molto il contenuto del programma presentato dai due schieramenti ndr); o uno scioglimento ancor prima di nascere che porterebbe a un possibile tavolo di incontri con il Pd e gli altri potenziali alleati. Ma l’intenzione, da quello che si apprende, è proprio quella di correre, sì, ma in solitaria.
Italia
Fenomenale Lamborghini, riceve per la 12esima volta la certificazione Top Employer Italia
Per il dodicesimo anno consecutivo, Lamborghini ottiene la certificazione “Top Employer Italia“. Il riconoscimento testimonia l’impegno del Marchio nel creare un ambiente di lavoro eccellente e attento al benessere dei propri dipendenti. Questa filosofia aziendale unisce innovazione, inclusione e sostenibilità, guardando al futuro con programmi di trasformazione a lungo termine. Lamborghini si distingue per le …
Italia
Thule Allax Treshold 2025, sicurezza e comfort nei viaggi in auto con il cane
ompatibile con diversi modelli di auto, offre una protezione avanzata in caso di impatto e un accesso agevole per l’animale
- Guerra Ucraina2 giorni fa
“Sparirà entro un anno”: cosa rivela l’oscura profezia del consigliere di Putin
- Cronaca2 giorni fa
Presi i tre spacciatori che rifornivano Altomilanese e i boschi del Varesotto: tra loro anche una coppia
- Guerra Ucraina2 giorni fa
“Dateci i prigionieri”, lo strano triangolo dietro i nordcoreani catturati in Ucraina
- Economia e Lavoro2 giorni fa
Inaugurato il maxi-traghetto di Gnv, l’ad Matteo Catani: “Ma ora serve più spazio a Genova”
- Guerra Ucraina1 giorno fa
Da Kiev l’attacco più massiccio alla Russia. Baltico, la Nato schiera i droni sottomarini
- Cronaca1 giorno fa
Spaccano la vetrata con un vaso, furto al ristorante
- Cronaca1 giorno fa
Denunciato 20enne che ha strappato la collanina ad una barista
- Economia e Lavoro1 giorno fa
Davos, il quadro dei rischi globali è cupo. Preoccupano i conflitti, il clima e l’economia