Italia
Non solo Genova, ecco gli altri comuni liguri al voto il 25-26 maggio
Non solo Genova, il 25-26 maggio si vota per eleggere il nuovo sindaco anche in altri quattro comuni della Liguria: Rossiglione e Orero nella Città Metropolitana di Genova, Sassello nel savonese e Vallecrosia nell’imperiese. Il più grande è Vallecrosia, il più piccolo è Orero.
In tutti i Comuni si va al voto in anticipo rispetto alla scadenza naturale. A Rossiglione elezioni rese necessario dal fatto che la sindaca Katia Piccardo è stata eletta nel consiglio regionale della Liguria. In questi mesi l’amministrazione è stata retta dal vicesindaco Omar Peruzzo. A Orero il voto anticipato si è reso necessario dopo la morte improvvisa del precedente sindaco Mino Gnecco scomparso a ottobre.
A Vallecrosia si vota in anticipo perché come a Rossiglione il sindaco in carica, Armando Biasi, è decaduto dal ruolo dopo essere stato eletto in Regione.
A Sassello si vota in anticipo rispetto alla scadenza naturale perché dall’agosto del 2024 il Comune è commissariato dopo la decisione presa a luglio dal sindaco Marco Dabove di rassegnare le dimissioni per situazioni di contrasto all’interno della maggioranza che amministrava il Comune.
I candidati nei quattro Comuni
A Rossiglione candidato unico con Omar Peruzzo in corsa per la carica di sindaco. Unico avversario il quorum del 40%. In tutto gli elettori sono 2.206.
A Vallecrosia, 6.086 elettori, i candidati saranno due tra Marilena Piardi (Cittadini in Comune) e Fabio Perri (La tua Vallecrosia).
A Sassello candidato unico con Marco Scasso che dovrà contrastare solo il quorum degli aventi diritto al voto. In tutto gli elettori sono 2.245. Obiettivo raggiungere il 40% dei votanti con schede valide.
A Orero, il Comune più piccolo della Liguria al voto con 526 elettori, i candidati alla carica di sindaco sono ben cinque: Nicola Errichiello (Progetto popolare); Dario Maccarone (Movimento democrazie sociale); Carlo Guainazzo (Insieme per Orero); Maria Remedios Bessi (Progetto popolare); Rosa Cavagnaro (Vivere Orero).
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Italia
Ferrari rallenta la corsa alla supercar elettrica
Il mercato in stallo ferma anche i piani di altri brand come Lamborghini, Porsche e Maserati
Italia
I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte
Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini hanno incontrato la Nazionale femminile italiana di calcio
Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini, in viaggio in Italia, hanno vissuto un incontro indimenticabile con la Nazionale femminile italiana di calcio.
Provenienti dalla martoriata regione di Kharkiv, questi giovani – molti dei quali costretti a vivere da oltre tre anni nei bunker a causa della guerra – sono nel nostro Paese grazie alla missione di solidarietà organizzata dall’associazione Memoria Viva.
Ad accompagnarli in questa esperienza unica è la giornalista Claudia Conte, da tempo impegnata in attività a sostegno del popolo ucraino, e che per questo ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla città di Krasnokutsk.
Durante il viaggio, i ragazzi – in particolare provenienti dalla città evacuata di Kupiansk e dalla città rifugio di Krasnokutsk – stanno riscoprendo la leggerezza dell’infanzia attraverso attività nella natura, momenti culturali e occasioni di svago.
L’incontro con le Azzurre a Coverciano è stato uno dei momenti più toccanti: sorrisi, giochi con il pallone e abbracci hanno cancellato, anche solo per qualche ora, le ombre della guerra. Una giornata che ha unito sport e umanità, mostrando ancora una volta come il calcio – e l’Italia – possano essere ponti di speranza.
Nel corso della mattinata, è stato lanciato inoltre un appello per cercare di aiutare i medici che operano ancora nella linea di Kupiansk attraverso l’invio di una nuova ambulanza. Per ulteriori informazioni si può contattare l’indirizzo e-mail organizzazione@lamemoriaviva.it oppure whatsapp 3485208216.
L’articolo I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte proviene da La Ragione.
Italia
Elezione presidente del consiglio comunale di Genova. Cavo: “Astensione segno di apertura”
-
Cultura e fashion4 settimane ago
Scultura che parla senza parole: L’arte ucraina nel cuore di Milano
-
Cultura e fashion1 settimana ago
Festival del Libro Ucraino a Milano
-
Cultura e fashion4 settimane ago
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
-
Serie A4 settimane ago
Milan, nuova maglia 2025-2026: perché lo stemma non è rossonero?
-
Italia3 settimane ago
Enza Cossentino, madre di Martina: “Voglio l’ergastolo per l’ex”
-
Guerra Ucraina4 settimane ago
Dalla trincea al comando: ecco il generale russo che prepara la guerra alla Nato
-
Mondo3 settimane ago
Israele martella Gaza e lo Yemen. Ma Netanyahu non vuole fermarsi e mette nel mirino pure l’Iran
-
Serie A4 settimane ago
Lia Paiva, lady Serginho: “Faccio moda per Diego, nostro figlio che non c’è più”