Connect with us

Italia

Municipi, il centrosinistra verso la vittoria ovunque tranne che nel Levante

Published

on

Sette Municipi su nove. Alle 22:05 si sta per concludere anche lo spoglio per i nuovi presidenti di Municipi, con la vittoria del centrosinistra in sette circoscrizioni (Municipio I Centro Est, Municipio II Centro Ovest, Municipio III Bassa Val Bisagno, Municipio IV Media Val Bisagno, Municipio V Val Polcevera, Municipio VI Medio Ponente e Municipio VII Ponente) mentre rimangono al centrodestra i due municipi del Levante genovese (Municipio IX Levante e Municipio VIII-Medio Levante). Alle 20.20, mancano circa un terzo delle sezioni da scrutinare.

Simona Cosso nuova presidente del Municipio I Centro Est 

Alla guida del Municipio Centro Est c’è ora Simona Cosso, di Avs, che vince con il 56,12%. “È stata una grande vittoria al primo turno, un forte segnale di cambiamento per Genova” spiega Cosso. Selena Candia, capogruppo di AVS in consiglio regionale, si congratula con Selena Candia: “Siamo felici per la vittoria di Simona Cosso alla guida del Municipio Centro Est e per l’ottimo risultato di Alleanza Verdi e Sinistra”.

Michele Colnaghi di nuovo presidente del Municipio II Centro Ovest 

Michele Colnaghi (M5s) vince contro Davide Rossi (Lega). Alle 22, con 72 su 75 sezioni scrutinate, Colnaghi è al 58,49% mentre Rossi arriva al 37,56%.

Nei due Municipi del Levante è testa a testa 

Alle 22 rispettivamente Federico Bogliolo (centrodestra) al 48,8%, Giovanni Calisi al 46.8%, e Anna Palmieri (centrodestra) al 51% contro Angiola Bavoso (centrosinistra) al 46%.

(Notizia in aggiornamento)

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Skymetro, Salis: “Chiederemo proroga di un anno”. Il Mit: “Impossibile”

Published

on

By

Le donne e l’impresa al centro dell’incontro organizzato nei giorni della nave scuola Amerigo Vespucci hanno fatto da sfondo a un botta e risposta a distanza tra Marco Bucci e Silvia Salis. Entrambi erano presenti all’evento “Condurre l’impresa-tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.

La posizione del centrodestra

L’affaire skymetro ha infiammato la campagna elettorale delle Comunali ma continua a tenere banco, anche in queste ultime ore, dopo l’apertura al confronto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il presidente della Liguria Marco Bucci ha ribadito che la Regione non stoppa nessun iter. “Noi andiamo avanti, il termine stoppare è al di fuori del nostro vocabolario, poi il Comune può fare quello che vuole, il Mit ha detto che il 31 dicembre 2025 tornano indietro – ha commentato Marco Bucci -. Bisogna andare avanti e fare le cose in fretta, chi ha in mente correzioni che migliorano il progetto, ben venga”. Sullo sfondo c’è la possibilità di ottenere l’approvazione per un nuovo progetto. “Difficile che possa accadere in sei mesi, ma io non posso parlare a priori” ha aggiunto Bucci.

La posizione della giunta di centrosinistra

Sullo skymetro Silvia Salis tira dritto: “È possibile chiedere la proroga di un anno e lo faremo, il fatto che il Mit apra l’interlocuzione significa che quello detto in campagna elettorale non è vero, c’è la possibilità di modificare il progetto – accusa la sindaca di Genova Silvia Salis -. Quando sono diventati noti i progetti si è capito che non è cantierabile e che ci sono complesse note da superare, le annotazioni erano difficili da superare e si pensava di prorogare di un anno. Bisogna trovare il modo migliore per trovare soluzione che creino un compromesso accettabile, che è l’idea dei cittadini. Voglio ricordare che i presidenti dei municipi Bassa e Media Val Bisagno sono progressisti, ed è un dato che non può non essere preso in considerazione”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Hyundai Ioniq 6 N, la super berlina elettrica sta arrivando

Published

on

By

Il debutto al Goodwood Festival e le specifiche di potenza e design

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Lamborghini Verde Scandal, la storia di uno dei colori più speciali

Published

on

By

Nasce da un episodio leggendario degli anni ’60

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it