Connect with us

Italia

La sinistra francese protegge gli autori delle molestie di Parigi

Published

on

«Frontières media» pubblica i nomi di coloro che sono stati arrestati per aver aggredito 145 ragazze con le siringhe. Quasi tutti arabi o nordafricani. Ma il partito di Mélenchon se la prende coi giornalisti.

Continua a leggere

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Urbanistica, Sala: “Allucinante apprendere da un giornale di essere indagato”

Published

on

By

Si allarga l’inchiesta della Procura di Milano sulla gestione urbanistica della città, tra gli indagati, risulterebbe anche il sindaco Giuseppe Sala

Si allarga l’inchiesta della Procura di Milano sulla gestione urbanistica della città. Oltre alle sei richieste di arresto depositate ieri davanti al gip – tra cui quella per Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune, e per l’imprenditore Manfredi Catella, presidente del gruppo Coima – risulterebbe indagato anche il sindaco Giuseppe Sala. A riportarlo sono Il Corriere della Serala Repubblica e la Stampa.

Secondo quanto emerge, a Sala vengono contestate due ipotesi di reato: false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone, in relazione alla riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della Commissione Paesaggio (per il quale la Procura ha chiesto la custodia cautelare in carcere), e concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’ex edificio comunale noto come “Pirellino”, acquistato da Coima e progettato da Stefano Boeri, anch’egli indagato.

Il sindaco ha commentato duramente la notizia, appresa – secondo le sue parole – non dalla Procura, ma dalla stampa: “Trovo allucinante che il sindaco venga a sapere di essere indagato da un giornale. È un metodo inaccettabile”, ha dichiarato al Corriere della Sera.

Sala ha respinto ogni addebito, chiarendo la sua posizione sia sulla nomina di Marinoni che sulla vicenda del “Pirellino”. “La composizione della Commissione Paesaggio viene gestita da un’apposita struttura del Comune, che seleziona i profili e decide i componenti. Il rapporto tra il sindaco e la commissione è praticamente nullo. Aggiungo che non ho mai avuto il numero di Marinoni”.

Sulla vicenda del Pirellino, il primo cittadino ha sottolineato: “Lo abbiamo venduto nel 2019 e siamo ancora fermi. Sono passati sei anni e i lavori non sono mai partiti. Altro che induzione: è stata una continua discussione perché non abbiamo mai trovato un accordo su cosa si potesse fare”.

Intanto, i sei arresti richiesti dalla Procura riguardano, oltre a Tancredi e Catella (per i quali sono stati chiesti i domiciliari), anche un ex presidente e un componente della Commissione Paesaggio e due costruttori, per i quali è stato proposto il carcere. Le accuse, a vario titolo, sono di corruzione, falso, e induzione indebita.

Nel frattempo, molti cantieri in città restano bloccati, le famiglie in attesa delle nuove abitazioni, e il discusso disegno di legge “Salva Milano” – nato per sbloccare 150 progetti edilizi fermi per presunti abusi – resta ancora in stallo, in attesa di una decisione dei giudici.

L’articolo Urbanistica, Sala: “Allucinante apprendere da un giornale di essere indagato” proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Samuele Privitera non ce l’ha fatta, il ciclista è morto a 19 anni

Published

on

By

Subito soccorso dal personale sanitario al seguito della corsa e trasportato in ospedale ad Aosta dove è stato ricoverato in prognosi riservata, Samuele Privitera è deceduto in serata

Non ce l’ha fatta Samuele Privitera, il giovane corridore caduto ieri nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey. Subito soccorso dal personale sanitario al seguito della corsa e trasportato in ospedale ad Aosta dove è stato ricoverato in prognosi riservata, è deceduto in serata. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire ed è al vaglio delle autorità di pubblica sicurezza. 

La Società Ciclistica Valdostana in una nota esprime dolore per la prematura scomparsa del giovane e fa sapere che, in ragione di quanto accaduto, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare la seconda tappa in programma oggi, a Passy. La corsa riprenderà con la terza tappa, in programma venerdì, la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, che sarà preceduta da un momento di raccoglimento e il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate. Il comitato organizzatore, conclude la nota, lascia libertà di scelta alle squadre se proseguire la corsa a partire dalla terza tappa.

L’articolo Samuele Privitera non ce l’ha fatta, il ciclista è morto a 19 anni proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Inter, è BYD il Global Automotive Partner dei nerazzurri

Published

on

By

Sostituisce Volvo, segnando un passo verso mobilità sostenibile

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it