Italia
Il vicepremier Tajani a Primocanale: “Piciocchi uomo di sostanza, vedo una rimonta”
https://www.youtube.com/watch?v=-nalcSsQ0Po
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani oggi a Genova per spingere il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi. “Tutte le volte che vengo trovo una città più bella e questo perché stato fatto un grande lavoro anche nelle periferie, ci sono ancora cinque anni di lavoro per portare avanti i progetti iniziati. Ci sono ancora tante cose da fare anche per gli anziani: questa amministrazione li fa viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici e questo vi assicuro è qualcosa di innovativo. Ma nel nostro programma ci sono i giovani e tutte quelle opere che Piciocchi, che non è un uomo di spettacolo, ha già fatto capire di voler fare. E’ vero in sondaggi ci hanno sempre dati in svantaggio, ma vedrete che succederà qualcosa di diverso”.
Poi su Forza Italia. “I sondaggi ci danno in grande crescita perchè penso che il nostro partito sia davvero la casa dei centristi. La sinistra a Genova è molto a sinistra, il Pd è sempre più a sinistra anche con Orlando ed è per questo che ha perso le elezioni regionali. La partita politica si vince sempre al centro e per questo andremo ad intercettare chi vuole vedersi in un partito liberale, atlantista, riformista e europeista. Forza Italia è la punta di diamante di un progetto politico che permetterà al centrodestra di essere sempre più solido”
Italia
Skymetro, Salis: “Chiederemo proroga di un anno”. Il Mit: “Impossibile”
Le donne e l’impresa al centro dell’incontro organizzato nei giorni della nave scuola Amerigo Vespucci hanno fatto da sfondo a un botta e risposta a distanza tra Marco Bucci e Silvia Salis. Entrambi erano presenti all’evento “Condurre l’impresa-tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.
La posizione del centrodestra
L’affaire skymetro ha infiammato la campagna elettorale delle Comunali ma continua a tenere banco, anche in queste ultime ore, dopo l’apertura al confronto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il presidente della Liguria Marco Bucci ha ribadito che la Regione non stoppa nessun iter. “Noi andiamo avanti, il termine stoppare è al di fuori del nostro vocabolario, poi il Comune può fare quello che vuole, il Mit ha detto che il 31 dicembre 2025 tornano indietro – ha commentato Marco Bucci -. Bisogna andare avanti e fare le cose in fretta, chi ha in mente correzioni che migliorano il progetto, ben venga”. Sullo sfondo c’è la possibilità di ottenere l’approvazione per un nuovo progetto. “Difficile che possa accadere in sei mesi, ma io non posso parlare a priori” ha aggiunto Bucci.
La posizione della giunta di centrosinistra
Sullo skymetro Silvia Salis tira dritto: “È possibile chiedere la proroga di un anno e lo faremo, il fatto che il Mit apra l’interlocuzione significa che quello detto in campagna elettorale non è vero, c’è la possibilità di modificare il progetto – accusa la sindaca di Genova Silvia Salis -. Quando sono diventati noti i progetti si è capito che non è cantierabile e che ci sono complesse note da superare, le annotazioni erano difficili da superare e si pensava di prorogare di un anno. Bisogna trovare il modo migliore per trovare soluzione che creino un compromesso accettabile, che è l’idea dei cittadini. Voglio ricordare che i presidenti dei municipi Bassa e Media Val Bisagno sono progressisti, ed è un dato che non può non essere preso in considerazione”.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Italia
Hyundai Ioniq 6 N, la super berlina elettrica sta arrivando
Il debutto al Goodwood Festival e le specifiche di potenza e design
Italia
Lamborghini Verde Scandal, la storia di uno dei colori più speciali
Nasce da un episodio leggendario degli anni ’60
-
Cultura e fashion3 settimane ago
Scultura che parla senza parole: L’arte ucraina nel cuore di Milano
-
Cultura e fashion2 giorni ago
Festival del Libro Ucraino a Milano
-
Cultura e fashion3 settimane ago
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
-
Europa3 settimane ago
Viktor Orbán: la deriva autoritaria dell’Ungheria e la minaccia all’unità europea
-
Serie A3 settimane ago
Pedro, il panchinaro d’oro: 9 gol da subentrante, spegne l’Inter ed è 2° in classifica
-
Serie A3 settimane ago
Milan, nuova maglia 2025-2026: perché lo stemma non è rossonero?
-
Cronaca3 settimane ago
Addio al luogotenente Bruno Freo, scomparso a 77 anni l’ex comandante dei Carabinieri
-
Serie A3 settimane ago
Lia Paiva, lady Serginho: “Faccio moda per Diego, nostro figlio che non c’è più”