Connect with us

Italia

Giunta Bucci: “Ecco la mia nuova squadra”

Pubblicato

su

Dopo gli scossoni dell’ultimo minuto, tra toto-nomi e smentite, Marco Bucci alle 16.30 – come annunciato – ha presentato la sua Giunta. 

Il nuovo governatore è anche il presidente della Giunta a cui spetta il controllo del bilancio, le risorse finanziarie e i controlli, le partecipate regionali, i fondi europei, comunicazione istituzionale, affari istituzionali e legali, semplificazione normativa, relazioni internazionali, controllo strategico, amministrazione generale, transizione digitale ed informatica.

Il vicepresidente della Regione

La carica di vicepresidente è assegnata all’assessore Alessandro Piana. Il neo assessore avrà le deleghe ad agricoltura, allevamento, acquacoltura e pesca professionale, fiere, grandi eventi entroterra, parchi e biodiversità, escursionismo in tempo libero, promozione dei prodotti liguri, programmi comunitari di competenza. “Come vedete gli assessori hanno una marea di deleghe, quindi la nostra richiesta di aumentare il numero di assessori è giustificata da questo fatto e sarà ovviamente senza ulteriore spesa”.

Confermato Giampedrone

Riconfermato l’assessore Giacomo Giampedrone a cui vanno le deleghe: difesa suolo, infrastrutture, ambiente e tutela del territorio, emergenza protezione civile, edilizia ospedaliera.

Turismo e marketing territoriale

A Luca Lombardi le deleghe al turismo, deleghe territoriali, ciclo delle acque, marketing territoriale. 

Sicurezza e patrimonio

Paolo Ripamonti si occuperà di sicurezza energia, vertenze aziendali, rapporti sindacali, organizzazione personale e regionale, patrimonio, emigrazione e immigrazione. “Deleghe già avute durante percorso personale e politico al senato nella scorsa legislatura, orgoglioso di rappresentare la provincia di Savona”.

Trasporti

Trasporti, tutela paesaggio, demanio marittimo e costiero, attività estrattive, urbanistica vanno a Marco Scajola. “Inizio con entusiasmo la mia quarta legislatura – ha commentato l’assessore – metterò a disposizione la mia esperienza, le deleghe sono molte e quella dei trasporti vuole migliorare e rendere percorribile la Liguria”.

Sviluppo economico

Le deleghe dello sviluppo economico, blue economy, sono assegnate al presidente che nei prossimi giorni farà un decreto del presidente e lo passerà al consigliere delegato Alessio Piana: “Nuova esperienza che accolgo con emozione e orgoglio, ci sono tante cose da fare per valorizzare la blue economy e la portualità, il commercio e l’artigianato”.

L’assessore alla Sanità è Nicolò

Arriva la conferma per Massimo Nicolò: “Pronto ad accettare questa sfida, conosco bene il mondo della sanità ma non tutto, ci sono cose che dovrò conoscere e imparare ma ci rimboccheremo le maniche per ripartire e rendere la sanità ligure migliore. Ci saranno delle persone che avranno un ruolo per le proprie attività e di cui si occuperà per finalizzare al meglio alcuni passaggi”.

 Il consiglio superiore della Sanità ligure

La novità di questa legislatura è il consiglio superiore della Sanità ligure, il cui coordinamento è stato affidato a Matteo Bassetti: “Marco Bucci mi ha chiesto di mettere insieme persone che potessero lavorare insieme. Così come avviene al Ministero della Salute, bisogna affiancare e non essere d’intralcio. Ho scelto di essere inclusivo e di trovare un equilibrio tra uomini e donne. Ecco i nomi: Alongi, Arboscello, Vardelli, Del Mastro, Ferraro, Gastaldo, Gatti, Lazzari, Martinelli, Mazzola, Porto, Ranise, Rebesco

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

BMW Italia domina il 2024, record di vendite e leadership globale di crescita nel lusso

Pubblicato

su

BMW ItaliaPrimato di vendite per auto e moto, leadership nel mercato premium e primati in diversi segmenti.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Comunali, fuori dalla destra e dalla sinistra spunta il nome di Anna Pettene

Pubblicato

su

C’è un altro mondo civico, che non si ritrova né a destra né a sinistra, e che si muove sottotraccia per provare a presentarsi alle prossime Comunali di Genova. Non c’entra, almeno fino a oggi, con il saggista e liberal socialista Andrea Acquarone, che in queste settimane è stato molto attivo nel cosiddetto sottobosco centrista e di sinistra. Non c’entra altresì con l’avvocato Filippo Biolé che si è autocandidato, grazie alla spinta di un gruppo di persone, e che ha superato di poco le 500 firme.

Un profilo della società civile

Stiamo quindi parlando di un gruppo di professionisti, intellettuali, accademici, che fanno capo al mondo universitario, che si riconoscono in un civismo puro, al cento per cento. Il progetto, in embrione da tempo, è nato dopo alcuni incontri propedeutici a un percorso di unità d’intenti verso le Comunali della prossima primavera, che vede capofila l’Ordine degli Ingegneri. Il programma ci sarebbe già, è stato infatti stilato in queste settimane. Si tratta di un programma chiaro e semplice, diviso in cinque punti, con inclinazioni anche nel mondo portuale, fanno sapere a denti stretti gli organizzatori, che al momento non vogliono uscire allo scoperto. Dietro ci sarebbe un esponente di spicco, ex Partito Democratico, che dopo la fuoruscita dai dem ha deciso di attivarsi, tracciando un percorso verso palazzo Tursi. Questo gruppo di intellettuali, professori e universitari avrebbe individuato in Anna Pettene la potenziale candidata a sindaco. Pettene è la moglie di Edoardo Garrone, sul proprio profilo Facebook si definisce madre di Francesco, Giulia e Vittoria. È avvocato di professione, presidente dell’Osservatorio sul bullismo, mediatore familiare e autrice di Like. Tra le sue grandi passioni il golf.

Uno sguardo a sinistra (forse)

Al momento il suo nome è quello che più incarna il profilo ideale per questa lista civica, pura. Nei prossimi giorni sono attesi degli incontri proprio con Pettene per sondare la disponibilità ma le pressioni sul suo nome pare siano tante. E arrivano da più fronti. Anna Pettene, impegnata nel sociale, sarebbe spinta anche da una parte del mondo portuale. Da quello che si apprende, ci sarebbe la disponibilità di un armatore del porto di Genova a investire sulla campagna elettorale dell’avvocato. I propositi sono buoni, la struttura dovrebbe consolidarsi sempre di più, e alle porte sono previsti due incontri focali: uno già nella giornata di domani, un altro giovedì prossimo, 23 gennaio, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri alle 18. La riunione potrebbe essere il primo vero passo verso la conferma, o meno, di Anna Pettene. Le strade (successive) sarebbero due: un percorso in solitaria della lista civica, che non si ritrova né con il centrodestra né con il centrosinistra, che potrebbe poi convergere al ballottaggio, presumibilmente più con il campo progressista (ma non è così scontato, conterà molto il contenuto del programma presentato dai due schieramenti ndr); o uno scioglimento ancor prima di nascere che porterebbe a un possibile tavolo di incontri con il Pd e gli altri potenziali alleati. Ma l’intenzione, da quello che si apprende, è proprio quella di correre, sì, ma in solitaria.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Fenomenale Lamborghini, riceve per la 12esima volta la certificazione Top Employer Italia

Pubblicato

su

Fenomenale Lamborghini, riceve per la 12esima volta la certificazione Top Employer Italia 6Per il dodicesimo anno consecutivo, Lamborghini ottiene la certificazione “Top Employer Italia“. Il riconoscimento testimonia l’impegno del Marchio nel creare un ambiente di lavoro eccellente e attento al benessere dei propri dipendenti. Questa filosofia aziendale unisce innovazione, inclusione e sostenibilità, guardando al futuro con programmi di trasformazione a lungo termine. Lamborghini si distingue per le …

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza