Italia
Genova, ecco chi sono i nuovi consiglieri comunali
A scrutinio ormai terminato prende forma anche il futuro consiglio comunale di Genova che vedrà la maggioranza guidata dalla neo eletta sindaca Silvia Salis. Il voto al primo turno ha fatto segnare la netta vittoria dell’ampia coalizione di centrosinistra. La maggioranza ottiene 24 seggi mentre l’opposizione 15 più il candidato sindaco sconfitto, in questo caso Pietro Piciocchi che però si è preso qualche giorno per decidere cosa farà.
Nella coalizione di centrosinistra il Pd ha fatto la parte del leone con il 29,06% dei voti ottenendo 14 seggi, a seguire la lista civica Silvia Salis candidata con l’8,31% e 4 seggi conquistati, Alleanza Verdi e Sinistra ottiene il 6,92% e si prende 3 seggi all’interno dell’aula rossa, il Movimento Cinque Stelle si ferma al 5,1% e si ottiene 2 seggi mentre Riforniamo Genova con il 2,38% ottiene un seggio in Comune.
Nel centrodestra il partito più votato è Fratelli d’Italia con il 12,44% dei voti e guadagna 5 seggi, a seguire la lista Piciocchi sindaco Vince Genova con il 10,68% dei voti e 4 seggi in Comune mentre Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova ottiene il 7,84% dei voti e si prende 3 seggi. La Lega arriva al 6,94% e ottiene 2 seggi mentre Forza Italia un seggio grazie al suo 3,78%.
Lo scrutinio delle preferenze è in fase di ultimazione, quindi anche le preferenze potrebbero cambiare. La composizione del consiglio potrà cambiare a seconda delle relative alla formazione della giunta con l’assegnazione di assessorati ai candidati eletti che a quel punto liberebbero un posto all’interno dell’aula rossa o in caso di rinunce per sovrapposizione di ruoli.
Nel Pd il più votato è il consigliere uscente Davide Patrone con 1911 preferenze seguito dall’ex presidente del Municipio Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante (1787), poi a seguire i consiglieri dem uscenti Rita Bruzzone (1660), Claudio Villa (1478), Vittoria Canessa (1123), quindi l’ex presidente del Municipio Ponente Claudio Chiarotti (818), l’ex consigliera Monica Russo (787), Martina Caputo (748), Serena Finocchio (745), Enrico Vassallo (667), Simo Kaabour (652), Donatella Alfonso (619), Fabio Gregorio (599). Per l’ultimo posto in corsa Edoardo Maragoni, Enrico Frigerio, Paola Maccagno.
Nella Lista Salis Sindaca i più votati sono l’ex rossoverde Filippo Bruzzone (1306 preferenze), Silvia Pericu (676), Erika Venturini (520) e Sara Tassara (385).
Per Alleanza Verdi e Sinistra in ordine entrano l’ex consigliera Francesca Ghio che conferma il suo seggio (1434), insieme a Lorenzo Garzanelli (857) e Francesca Coppola (712).
Per il Movimento Cinque Stelle i più votati sono l’ex eurodeputata Tiziana Beghin (578 preferenze) e Marco Mesmaeker (311).
Per Riformiamo Genova la più votata è Maria Luisa Centofanti con 449 preferenze.
Per quanto riguarda l’opposizione i cinque più votai di Fratelli d’Italia sono l’ex assessore allo Sport Alessandra Bianchi (1347), l’ex consigliere Nicholas Gandolfo (1169), gli assessori uscenti ai Porti e alla Sicurezza Francesco Maresca (936)e Sergio Gambino (945) insieme all’ex consigliere Valeriano Vacalebre (870).
Per la Lista Piciocchi Sindaco Vince Genova un seggio per l’ex assessore alle Manutenzioni Mauro Avvenente (454), a cui si uniscono Anna Orlando (445), Davide Falteri (408) e per l’ultimo posto lotta tra Walter Melillo e Rosanna Stuppia.
Per Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova la più votata è la deputata Ilaria Cavo (2962) seguita dai consiglieri comunali dell’ultima legislatura Vincenzo Falcone (621) e Lorenzo Pellerano (615).
Per la Lega l’ex assessore al Commercio Paola Bordilli (1221) e l’ex consigliere Alessio Bevilacqua (811).
Infine per Forza Italia il più votato è l’assessore uscente Mario Mascia (1289).
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Italia
Roma, 80enne in auto sulla storica Scalinata di Trinità dei Monti. “Mi sono sbagliato” – IL VIDEO
“Mi sono sbagliato”. Sono queste le parole pronunciate da un uomo di 81 anni che, nella notte fra il 16 e il 17 giugno, con la sua auto (una Mercedes) a Roma ha percorso… La prima rampa della Scalinata di Trinità dei Monti. Verso Piazza di Spagna
“Mi sono sbagliato”. Sono queste le parole pronunciate da un uomo di 81 anni che, nella notte fra il 16 e il 17 giugno, con la sua auto (una Mercedes) a Roma ha percorso… La prima rampa della Scalinata di Trinità dei Monti. Verso… Piazza di Spagna.
Il veicolo – come si vede nel video diffuso dalla Polizia locale di Roma Capitale – ha percorso la prima rampa della storica Scalinata di travertino. Da Piazza Trinità dei Monti verso Piazza di Spagna. Rimanendo poi incastrato sui gradini.
L’uomo è stato immediatamente bloccato dalle forze dell’ordine presenti, ossia da una pattuglia della polizia locale che era in servizio di vigilanza nella Piazza. I vigili del fuoco hanno poi rimosso la vettura.
L’azione dell’uomo, rimasto illeso – oltre ad aver causato danni alla storica Scalinata – sarebbe potuta essere estremamente pericolosa. Si pensi solo a quante persone – romani o turisti – percorrono quella storica Scalinata ogni giorno.
L’81enne, in evidente stato confusionale, è risultato negativo all’etilometro ed è stato denunciato.
di Filippo Messina
L’articolo Roma, 80enne in auto sulla storica Scalinata di Trinità dei Monti. “Mi sono sbagliato” – IL VIDEO proviene da La Ragione.
Italia
Cavallino, a Maranello il mito è servito anche a tavola
Lo storico locale, un tempo quartier generale culinario di Enzo Ferrari, dal 2021 fa parte della Francescana Family del celeberrimo chef Massimo Bottura, eccellendo su più fronti
Italia
La Francia ora spedisce i gendarmi a caccia di clandestini su bus e treni
-
Cultura e fashion1 settimana ago
Festival del Libro Ucraino a Milano
-
Cultura e fashion4 settimane ago
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
-
Serie A4 settimane ago
Milan, nuova maglia 2025-2026: perché lo stemma non è rossonero?
-
Italia3 settimane ago
Enza Cossentino, madre di Martina: “Voglio l’ergastolo per l’ex”
-
Mondo3 settimane ago
Israele martella Gaza e lo Yemen. Ma Netanyahu non vuole fermarsi e mette nel mirino pure l’Iran
-
Serie A4 settimane ago
Lia Paiva, lady Serginho: “Faccio moda per Diego, nostro figlio che non c’è più”
-
Cultura e fashion1 settimana ago
Sheraton Milan San Siro – Fashion Globus Ukraine
-
Serie A4 settimane ago
Torino, Adams va a caccia della storia e di Law: cerca il 10 con lode