Connect with us

Italia

Esodo estivo 2025, più sicurezza e controlli. I weekend critici

Published

on

Info traffico, divieti, sicurezza, pattuglie e controllo sulle strade. La Polizia intensifica i presìdi.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Il vicesindaco di Genova Terrile a Primocanale: “Mancano soldi per sociale, scuola e assunzioni”

Published

on

By

https://www.youtube.com/watch?v=eyFuzZGoi6Q

La nuova Giunta comunale di Genova ha iniziato il suo lavoro. Ad un mese dall’elezione di Silvia Salis iniziamo a conoscere i componenti della squadra che lavora al suo fianco. Iniziamo dal vicesindaco Alessandro Terrile, uomo del Pd, al quale sono state affidate deleghe importanti come  Bilancio, Società Partecipate, Avvocatura e Affari Legali, Sviluppo Economico Sostenibile, Economia del Mare oltre quella di Porto-Città.

“Siamo pronti a sfide complicate – spiega Primocanale -una di queste è sicuramente quella di migliorare i servizi erogati dal Comune sapendo che sono tante le richieste e i bisogni che non sempre il bilancio riesce a coprire. Il primo scoglio è appunto quello del riequilibrio di bilancio, da portare in Consiglio entro la fine di luglio, rispetto anche a  una previsione fatta a dicembre dalla precedente amministrazione che ha visto mancare diverse decine di milioni di euro che vanno trovati e siamo al lavoro per farlo. C’è una richiesta delle varie direzioni comunali che supera i 50 milioni, una parte si potrà superare portandoli avanti nel tempo magari fino a dicembre, ma una parte considerevole non potrà essere compresso, parliamo di una variazione di circa 30 milioni di euro. Una cifra alta che non sarà facile da reperire, ma gli uffici sono la lavoro. Mancano denari per confermare gli insegnanti di sostegno negli asili comunali e li troveremo, mancano denari per servizi essenziali come la scuola, il sociale, l’assunzione di personale, sull’informatica e la polizia municipale. Ma in dubbio ci sono anche le manifestazioni culturali, stiamo trovando risorse  e sostanzialmente le abbiamo trovate in extremis per i Balletti Nervi, abbiamo chiesto aiuto anche alla Regione ricevendo subito segnali positivi. Sono molte le iniziative e gli eventi culturali che chiedono finanziamento che ad oggi non possiamo dare, vedremo”.

E poi su Amt: “Le preoccupazioni che avevamo sui conti  rischiano di essere fondate e forse peggiori delle nostre aspettative. Non potrà occuparsene da solo il Comune, il trasporto è tema anche della Regione e quindi staremo a vedere”.

Su Skymetro: “La stessa giunta Piciocchi il 16 maggio ha chiesto una proroga di sei mesi dichiarando di non essere in grado di rispettare il termine del 31 dicembre per appaltare l’opera perché c’erano e ci sono alcune questioni progettuali che sono irrisolte, una su tutte il tema della demolizione e della ricostruzione della scuola Firpo: ad oggi non ci sono i denari per farlo. E poi il 19 maggio è uscito il parere del Consiglio nazionale dei Lavori Pubblici che ha aggravato queste difficoltà, quindi ad oggi il progetto Skymetro non è cantierabile. Ora è in corso un confronto con il Ministero per capire qualche progetto alternativo può essere messo in campo”.

E quindi sullo stadio: ” Il Comune di Genova insieme a Genoa e Sampdoria ha candidato il Ferraris per gli Europei. Siamo convinti che si possa proseguire il dialogo affinchè alla fine il soggetto attuatore sia o il Comune o le società: lo stadio è dei genovesi, non lo daremo ad un privato questa è la nostra visione”.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Mélenchon: «Immigrati, sposate le nostre figlie. La lingua francese cambi nome»

Published

on

By

Inquietanti provocazioni del tribuno progressista Jean-Luc Mélenchon. Intanto Marine Le Pen chiede di prepararsi per il voto anticipato.

Continua a leggere

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Guasto al centro radar: bloccati i voli nel Nord Ovest, da Milano a Torino

Published

on

By

Guasto al centro radar: bloccati i voli nel Nord Ovest, da Milano e Torino. Fermo lo spazio aereo di Lombardia, Piemonte e Liguria

Fermi tutti i voli (in partenza e in arrivo) su Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova. I cieli
nord occidentali dell’Italia si fermano questa sera – sabato 28 giugno – a causa di un problema tecnico al Centro di controllo d’area, la sala con i radar che gestiscono i movimenti in quota. Secondo le prime indiscrezioni, il problema sarebbe imputabile alla rete di trasmissione dei dati. Inutilizzabile lo spazio aereo di Lombardia, Piemonte e Liguria.

A subire questo guasto la rete di trasmissione di dati E-Net che collega i centri di controllo, gli aeroporti, i centri radar esteri e veicola informazioni cruciali come i dati radar, i bollettini meteo e i messaggi trasmessi con le cabine di pilotaggio.

Di Matilde Testa

L’articolo Guasto al centro radar: bloccati i voli nel Nord Ovest, da Milano a Torino proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it