Connect with us

Italia

Elly Schlein e Silvia Salis sullo stesso palco: chiusa la campagna del Pd

Published

on

Salis chiude la campagna elettorale per le Comunali di Genova, in programma domenica 25 e lunedì 26 maggio. Il Partito Democratico schiera l’artiglieria pesante con la sua segretaria Elly Schlein, per la seconda volta in città per lanciare Silvia Salis.

Dal centro al quartiere periferico

L’appuntamento si sposta dal centro a ponente, in piazza Sciesa, a Pra’. Con Schlein e Salis, interverranno sul palco Francesca Druetti, segretaria nazionale di Possibile ⁠ed Enzo Maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano. Saranno presenti sul palco anche l’ex ministro Andrea Orlando, consigliere regionale di Regione Liguria, e Simone D’Angelo, segretario metropolitano del Partito Democratico di Genova e consigliere regionale della Liguria. 

Le parole di Silvia Salis

“Sono stati tre mesi emozionanti, di corsa fino a oggi e fino a domani ultimo giorno di campagna elettorale. Grazie per la fiducia a una candidata che so all’inizio vi ha fatto fare qualche domanda, io sono arrivata e vi ho risposto. Questa è una squadra grande, forte, gli altri hanno paura, mi stanno scaricando addosso una valanga di fango ma non servirà niente, domenica e lunedì sapranno che questa città ha scelto di voltare pagina”.

“Una volta che arriveremo a Tursi si apriranno i cassetti di otto anni su cui c’è stata un’omertà assoluta che finirà e l’aggressività che sento verso la mia famiglia, per come mi vesto, per dome vado in vacanza gli si rigirerà contro. Non sono riusciti ad arginare il campo progressista, noi lo abbiamo detto dal primo giorno ‘faremo vedere che la classe politica può rispondere alle necessità. Non accetto i bulletti e i toni paternalistici. Sono orgogliosa della nostra campagna elettorale. Questo dice molto a Genova. Abbiamo un programma chiaro, condiviso da tutti, resteremo uniti. Mancano poco ore, vi do appuntamento domani in piazza della Vittoria, voglio chiudere con questo pensiero: ‘So che c’è un’aria dopo, dopo la vergogna che abbiamo provato in certi momenti, ma la politica può avere un’influenza positiva sulla vita delle persone”. 

Il discorso di Elly Schlein

“Sono entusiasta della campagna che Silvia ha fatto in città perché ha riavvicinato le persone al voto, le persone sono la bandiera più credibile per chi nella politica non crede più. Insieme noi faremo la differenza e segneremo un cambiamento per questa città. Silvia ha riempito il vuoto che si è rinchiusa a governare per pochi, ha messo al centro le questioni che interessano davvero: il lavoro dignitoso non quello precario e povero, in questo Paese gli italiani hanno gli stipendi più bassi d’Europa, noi ci batteremo per il salario minimo, andremo tutti a votare anche al refendum per la cittadinanza e il lavoro; Silvia ha speso tanto tempo di questa campagna a parlare di lavoro, facendo una politica di prossimità. Bisogna stare in mezzo ai lavoratori, alle piccole imprese. Un’altra grande battaglia è la cura delle nostre comunità, noi non permetteremo lo smantellamento della sanità pubblica, questa destra la sta tagliando la sanità e si vede nei dati Istat/Ipsos che dicono che l’80% dei pazienti ha rinunciato a curarsi e noi non ci stiamo”. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Skymetro, Salis: “Chiederemo proroga di un anno”. Il Mit: “Impossibile”

Published

on

By

Le donne e l’impresa al centro dell’incontro organizzato nei giorni della nave scuola Amerigo Vespucci hanno fatto da sfondo a un botta e risposta a distanza tra Marco Bucci e Silvia Salis. Entrambi erano presenti all’evento “Condurre l’impresa-tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.

La posizione del centrodestra

L’affaire skymetro ha infiammato la campagna elettorale delle Comunali ma continua a tenere banco, anche in queste ultime ore, dopo l’apertura al confronto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (che però in giornata ha smentito di concedere la proroga ndr). Il presidente della Liguria Marco Bucci ha ribadito che la Regione non stoppa nessun iter. “Noi andiamo avanti, il termine stoppare è al di fuori del nostro vocabolario, poi il Comune può fare quello che vuole, il Mit ha detto che il 31 dicembre 2025 tornano indietro – ha commentato Marco Bucci -. Bisogna andare avanti e fare le cose in fretta, chi ha in mente correzioni che migliorano il progetto, ben venga”. Sullo sfondo c’è la possibilità di ottenere l’approvazione per un nuovo progetto. “Difficile che possa accadere in sei mesi, ma io non posso parlare a priori” ha aggiunto Bucci.

La posizione della giunta di centrosinistra

Sullo skymetro Silvia Salis tira dritto: “È possibile chiedere la proroga di un anno e lo faremo, il fatto che il Mit apra l’interlocuzione significa che quello detto in campagna elettorale non è vero, c’è la possibilità di modificare il progetto – accusa la sindaca di Genova Silvia Salis -. Quando sono diventati noti i progetti si è capito che non è cantierabile e che ci sono complesse note da superare, le annotazioni erano difficili da superare e si pensava di prorogare di un anno. Bisogna trovare il modo migliore per trovare soluzione che creino un compromesso accettabile, che è l’idea dei cittadini. Voglio ricordare che i presidenti dei municipi Bassa e Media Val Bisagno sono progressisti, ed è un dato che non può non essere preso in considerazione”.

La precisazione del Mit

Nel frattempo arriva la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti, che attraverso una nota smentisce le parole di Silvia Salis. “In riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi dalla sindaca di Genova Silvia Salis in merito al progetto skymetro, si ritiene doveroso precisare che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha mai espresso disponibilità a concedere ulteriori proroghe: il progetto deve essere appaltato entro il prossimo 31 dicembre – si legge nella nota del Mit -. La risposta fornita ieri nel corso del question time in Commissione trasporti alla Camera è stata chiara: l’iter autorizzativo è definito, le scadenze sono fissate, e non esiste l’ipotesi di una proroga ulteriore. Ogni altra interpretazione è destituita di fondamento e rischia di generare confusione. Eventuali ritardi, rispetto agli iter autorizzativi concordati col Comune di Genova, rischiano di portare a un definanziamento anticipato al fine di poter utilizzare le risorse in altre città. Il Mit confida, quindi, in un chiarimento a breve per capire se il Comune è ancora interessato all’opera. Nel qual caso, chiediamo che si esprima con urgenza per poter utilizzare al meglio le risorse”. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Skymetro, Salis: “Chiederemo proroga di un anno”. Il Mit: “Impossibile”

Published

on

By

Le donne e l’impresa al centro dell’incontro organizzato nei giorni della nave scuola Amerigo Vespucci hanno fatto da sfondo a un botta e risposta a distanza tra Marco Bucci e Silvia Salis. Entrambi erano presenti all’evento “Condurre l’impresa-tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal suo Comitato Impresa Donna, in collaborazione con Invitalia, Unioncamere, la Camera di Commercio di Genova e gli Stati Generali delle Donne.

La posizione del centrodestra

L’affaire skymetro ha infiammato la campagna elettorale delle Comunali ma continua a tenere banco, anche in queste ultime ore, dopo l’apertura al confronto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il presidente della Liguria Marco Bucci ha ribadito che la Regione non stoppa nessun iter. “Noi andiamo avanti, il termine stoppare è al di fuori del nostro vocabolario, poi il Comune può fare quello che vuole, il Mit ha detto che il 31 dicembre 2025 tornano indietro – ha commentato Marco Bucci -. Bisogna andare avanti e fare le cose in fretta, chi ha in mente correzioni che migliorano il progetto, ben venga”. Sullo sfondo c’è la possibilità di ottenere l’approvazione per un nuovo progetto. “Difficile che possa accadere in sei mesi, ma io non posso parlare a priori” ha aggiunto Bucci.

La posizione della giunta di centrosinistra

Sullo skymetro Silvia Salis tira dritto: “È possibile chiedere la proroga di un anno e lo faremo, il fatto che il Mit apra l’interlocuzione significa che quello detto in campagna elettorale non è vero, c’è la possibilità di modificare il progetto – accusa la sindaca di Genova Silvia Salis -. Quando sono diventati noti i progetti si è capito che non è cantierabile e che ci sono complesse note da superare, le annotazioni erano difficili da superare e si pensava di prorogare di un anno. Bisogna trovare il modo migliore per trovare soluzione che creino un compromesso accettabile, che è l’idea dei cittadini. Voglio ricordare che i presidenti dei municipi Bassa e Media Val Bisagno sono progressisti, ed è un dato che non può non essere preso in considerazione”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Hyundai Ioniq 6 N, la super berlina elettrica sta arrivando

Published

on

By

Il debutto al Goodwood Festival e le specifiche di potenza e design

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it