Connect with us

Italia

79enne di Pozzuoli presa di mira con lancio di sassi e uova – IL VIDEO

Published

on

Monteruscello, frazione di Pozzuoli (Napoli). Baby Gang prendono di mira la signora Filomena – 79 anni – e lanciano uova e pietre contro la sua merceria. Ma non solo

Monteruscello, frazione di Pozzuoli (Napoli). Baby Gang lanciano uova e pietre contro la merceria della signora Filomena, 79 anni. Come denunciato dal deputato AVS Francesco Emilio Borrelli. La signora è da tempo bersaglio di atti vandalici ed è grazie al suo intervento che la polizia sta intensificando i controlli nel rione.

Come se non bastasse, la stessa al momento è costretta a dormire in quelle quattro mura. In mezzo agli scatoloni perché le hanno occupato abusivamente la casa. Nell’immobile in cui abitava era l’unica assegnataria rimasta con un certificato che risale al 1985. Tutti gli altri appartamenti ora sarebbero stati occupati o peggio venduti a non aventi diritto. Da un giorno all’altro, dunque, la signora rientrava da una faticosa giornata di lavoro quando è stata cacciata. E presa a male parole sull’uscio della casa in cui ha vissuto per ultimi 50 anni. Gli abusivi hanno cambiato la serratura e stipato tutti i suoi effetti personali sul balcone in balìa delle intemperie.

La merceria è rimasta il suo unico ricovero e nonostante questo Filomena, da diverso tempo, subisce intimidazioni e minacce. Il negozio si trova in via Cicerone nel Rione Toiano proprio di fronte a una nota piazza di spaccio dei clan.

Dopo l’accaduto sul posto è arrivata la croce rossa per accertarsi delle condizioni della signora e anche qui si assiste a una scena surreale. Filomena è preoccupata, teme che allontanandosi per le cure possano rubarle la merceria.

Nonostante la violenta aggressione subita con lancio di sassi e uova, la signora Filomena si sente di perdonare quegli “scugnizzi” delegando la colpa e le responsabilità a quei genitori che li lasciano allo sbaraglio.

di Angelo Annese

L’articolo 79enne di Pozzuoli presa di mira con lancio di sassi e uova – IL VIDEO proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia

Opel Grandland elettrica a trazione integrale, potenza e sicurezza

Published

on

By

Con 325 cavalli, autonomia estesa e trazione integrale, offre una guida sicura ed agile in ogni condizione

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Skymetro, Salis al Mit: “Proroga? L’aveva già chiesta Piciocchi”

Published

on

By

Continua il botta e risposta a distanza tra la sindaca di Genova Silvia Salis e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: al centro dello scontro la proroga per lo skymetro. Nella giornata odierna Salis aveva dichiarato che avrebbe chiesto una proroga sui tempi al Mit, come da possibile concessione; successivamente il dicastero aveva risposto che non è possibile concederla ma che i termini scadranno il 31 dicembre 2025. Tutto tranquillo quindi sotto il cielo di Genova? No. Nel pomeriggio non si è fatta attendere la contro risposta della sindaca, che attraverso una nota, attacca l’ex giunta e il Mit.

Le parole della prima cittadina contro il Ministero

“Sono sorpresa della nota del Mit, anche perché la richiesta di proroga di sei mesi del finanziamento per lo skymetro è stata avanzata dalla giunta Piciocchi in data 16 maggio 2025, al fine di rinviare il termine di aggiudicazione ai lavori a giugno 2026 – bacchetta la sindaca di Genova Silvia Salis -. Stupisce che il Ministero non abbia diffuso alcuna nota sulla richiesta ricevuta dalla Giunta comunale di centrodestra, ma si sia premurato di rispondere con tempestività non a una richiesta del Comune di Genova, ma a mie dichiarazioni rilasciate a margine di un evento cittadino. La necessità di ottenere una proroga del finanziamento di sei mesi o un anno era già nota alla precedente amministrazione. Allo stesso modo è del tutto evidente ai tecnici del Comune che non c’è alcuna possibilità di aggiudicare i lavori del progetto skymetro entro il 31 dicembre 2025, alla luce delle rilevanti prescrizioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Ci impegneremo a risolvere la questione nel confronto istituzionale con il Ministero delle Infrastrutture per non perdere i finanziamenti e dotare la Val Bisagno di un sistema di trasporto rapido ed efficiente, ma non accettiamo lezioni da chi in tre anni non è riuscito ad arrivare ad un progetto cantierabile”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Italia

Carlo Legrottaglie ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro

Published

on

By

Carlo Legrottaglie ucciso in un inseguimento: era il suo ultimo giorno di lavoro. Ucciso in in un conflitto a fuoco con due rapinatori nel brindisino

Si chiamava Carlo Legrottaglie, aveva sessant’anni ed era al suo ultimo giorno di lavoro il carabiniere che è stato ucciso in un conflitto a fuoco con due rapinatori nel brindisino.

Una vicenda che ha sconvolto tutti quella di questo militare che era in servizio al nucleo radiomobile di Francavilla Fontana e che è stato ucciso in quello che era il suo ultimo turno di servizio, da venerdì sarebbe andato in licenza e poi a luglio sarebbe andato in pensione. Subito sono partite le ricerche rapinatori che erano scappati lasciando la macchina nel punto in cui è venuta sparatoria.

Sono stati individuati già in mattinata dalla polizia, si nascondevano in una masseria e quando hanno visto gli agenti hanno nuovamente aperto il fuoco. Uno dei due rapinatori è morto, non è chiaro se al termine della sparatoria con i poliziotti. Oppure se fosse rimasto già gravemente ferito dopo lo scontro con i carabinieri.

A quanto si è appreso i carabinieri erano intervenuti per sventare una rapina a un distributore di benzina quando uno dei due rapinatori ha aperto il fuoco contro il brigadiere, che è caduto a terra. Illeso invece il suo collega.

Tantissimi messaggi di cordoglio sono arrivati da parte di tutte le cariche dello Stato, dal presidente Mattarella alla premier Giorgia Meloni. Il carabiniere era sposato e aveva due figli. Una morte che lascia ancora una volta sgomenti. Ancora di più perché arrivata proprio quando dopo una carriera al servizio dell’arma Legrottaglie stava per iniziare a godersi la pensione.

Di Annalisa Grandi

L’articolo Carlo Legrottaglie ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro proviene da La Ragione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Continue Reading

Tendenza

Via Molino delle Armi, 49, 20123 Milano MI. Copyright © 2017-2024 giorno24.it